A Ostia il Premio ‘Oddo e Dino Petrini’, premiata la miglior tesi in Infermieristica di “Tor Vergata” e insignite le “glorie mediche” del territorio

A Ostia il Premio ‘Oddo e Dino Petrini’, premiata la miglior tesi in Infermieristica di “Tor Vergata” e insignite le “glorie mediche” del territorio

A Ostia il Premio ‘Oddo e Dino Petrini’, premiata la miglior tesi in Infermieristica di “Tor Vergata” e insignite le “glorie mediche” del territorio
Selezionata come migliore tesi quella di Lisa Conte, incentrata sull’ictus. Durante la cerimonia sono stati inoltre consegnati riconoscimenti a quelle che vengono dagli organizzatori definite “glorie mediche di Ostia” ma anche ad alcune Associazioni di volontariato che operano nel  territorio del X Municipio del Comune di Roma, ente locale al quale Ostia appartiene

Si è svolta oggi, 25 giugno, presso la multisala “Cineland” di Ostia Lido, la 4^ edizione del premio ‘Oddo e Dino Petrini’ in ricordo dei due storici imprenditori del territorio che dedicarono la loro vita e la loro attività al miglioramento strutturale del Litorale e al supporto agli studi dei ragazzi più meritevoli.

La manifestazione era rivolta alle migliori tesi di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi “Tor Vergata”- sede di Ostia. Durante la cerimonia sono stati inoltre consegnati riconoscimenti a quelle che vengono dagli organizzatori definite “glorie mediche di Ostia”, ovvero personalità del mondo della Sanità di origine ostiense, ma anche ad alcune Associazioni di volontariato che operano nel territorio del X Municipio del Comune di Roma, ente locale al quale Ostia appartiene.

All’evento erano presenti Germana Paoletti, Assessore alle Politiche Educative, in rappresentanza del X Municipio e Michela Di Biase, membro della Commissione Sanità della Regione Lazio.

La migliore tesi è risultata quella elaborata da Lisa Conte, incentrata sull’ictus; mentre come “glorie mediche” sono stati insigniti Furio Colivicchi (Presidente Anco e Primario di Cardiologia dell’Ospedale “San Filippo Neri”), Francesco Versaci (Primario cardiologo a Latina), Maria Rita Noviello (Oncologa al “Grassi” di Ostia) e Carla Ferrone (Responsabile Medico dell’Ant Onlus, che assiste a domicilio e gratuitamente pazienti oncologici).

Carlo Racani, Cardiologo e Responsabile della Casa della Salute, a nome di Vitaliano De Salazar, dg della Asl Rm3, ha infine consegnato riconoscimenti alle Associazioni di volontariato che operano nel territorio lidense, con sportello aperto alla cittadinanza nella Casa della Salute stessa.
 

25 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...