A Paola oltre 600 firme per il servizio di emodinamica

A Paola oltre 600 firme per il servizio di emodinamica

A Paola oltre 600 firme per il servizio di emodinamica
Iniziativa dal 2021 del Comitato per la tutela del diritto alla salute, sostenuta anche dall’ex consigliere regionale Di Natale, dal sindaco di Paola e alcuni amministratori del litorale tirrenico. “Prima giornata di iniziativa popolare, ne seguiranno altre. Lo scopo è portare all’attenzione delle istituzioni le richieste di un territorio bistrattato. Da Tortora a Campora l’emodinamica è presente solo in una struttura privata”.

Sono oltre seicento le firme raccolte in poche dal comitato per la tutela del diritto alla salute per chiedere il ripristino del servizio pubblico di Emodinamica nell’Ospedale “San Francesco” di Paola. A darne notizia ieri sono gli organizzatori della petizione sostenuta anche dall’ex consigliere regionale Graziano Di Natale che nel 2021 aveva avanzato la richiesta con una mozione presentata a Palazzo Campanella per la realizzazione di un laboratorio pubblico di emodinamica. All’iniziativa di mobilitazione hanno partecipato il sindaco di Paola, Giovanni Politano e alcuni amministratori del litorale Tirrenico.

“Siamo soddisfatti”, ha detto Di Natale e quella di ieri “è stata la prima giornata di iniziativa popolare alla quale ne seguiranno altre. Lo scopo è quello di portare all’attenzione delle istituzioni e di chi ha ampio margine di manovra sulla sanità regionale, le richieste di un territorio bistrattato che vuole un servizio pubblico utile a salvare vite umane”.

“C’è un dato – ha aggiunto – che emerge ed è palese: da Tortora a Campora l’emodinamica è presente solo sull’alto Tirreno Cosentino in una struttura privata che opera egregiamente, ma non basta. Auspico per questo una presa di posizione importante e definitiva nei fatti. Intanto andiamo avanti perché questa non è terra di nessuno”.

20 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...