A Sassari nasce il Forum Sanità del Partito Democratico

A Sassari nasce il Forum Sanità del Partito Democratico

A Sassari nasce il Forum Sanità del Partito Democratico
Coordinato da Stefano Manai, il Forum nasce con l’obiettivo di coinvolgere cittadine e cittadini, associazioni di medici e pazienti, professionisti e studenti del settore, per un ampio confronto sui temi della sanità locale e nazionale. Con la volontà, anche, di affrontare le ripercussioni che la pandemia ha determinato sulla qualità della assistenza sanitaria, sulla salute dei cittadini, sulla aspettativa di vita.

Nasce a Sassari il Forum Sanità del Partito Democratico. Una iniziativa che ha come obiettivo il coinvolgimento in prima persona cittadine e cittadini, associazioni di medici e pazienti, professionisti del settore, studenti universitari delle professioni sanitarie, e intende favorire un confronto ampio ed aperto sui temi della sanità locale e nazionale. A coordinarlo sarà Stefano Manai.

“Il Forum – spiegano Gianpiero Cordedda segretario Pd Provincia Sassari, Giuseppe Mascia segretario PD Sassari e  lo stesso Manai – si propone di occuparsi di problematiche sanitarie e sociali ad esso correlate, relative al territorio provinciale, ed in particolare affrontare le ripercussioni che la pandemia ha determinato sulla qualità della assistenza sanitaria, sulla salute dei cittadini, sulla aspettativa di vita”.

In questa fase iniziale, chiariscono, "si stanno raccogliendo le adesioni, farà poi seguito una convocazione per una riunione con i nostri rappresentanti istituzionali tecnici dove si proverà a delineare le modalità attraverso cui il territorio sta fronteggiando la pandemia, e quali contributi e proposte migliorative il nostro partito possa portare a contributo”.

Al Forum parteciperanno le figure e rappresentanze del partito che hanno ruolo nei diversi livelli istituzionali. Le riunioni avverano attraverso una piattaforma on line.

30 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...