A scuola in ospedale. Lions Club Arenzano Cogoleto dona al Gaslini nuovo software

A scuola in ospedale. Lions Club Arenzano Cogoleto dona al Gaslini nuovo software

A scuola in ospedale. Lions Club Arenzano Cogoleto dona al Gaslini nuovo software
Il software consente una migliore organizzazione del servizio scolastico fornendo quotidianamente agli insegnanti un elenco aggiornato degli alunni presenti in Istituto ospedaliero, suddivisi per ordine scolastico e per reparto.

In occasione della “Giornata del Dono” l’Istituto Gaslini ha ricevuto un’importante donazione dal Lions Club Arenzano Cogoleto, che consente una migliore gestione quotidiana delle presenze degli alunni nelle diverse e numerose classi di appartenenza della Scuola in Ospedale. La consegna del software è avvenuta ieri pomeriggio alle presso l’Aula attrezzata per la Telemedicina della Scuola Professionale Lorenza Gaslini al pad. 7 del Gaslini.

"Un regalo invisibile ma prezioso per migliorare la gestione dei bambini nella Scuola in Ospedale dell'Istituto Gaslini", ha commentato il Presidente dell’Istituto Pietro Pongiglione.

“Si tratta della realizzazione di un software denominato ‘Sistema di Reporting – Scuola in Ospedale’. Esso consente una migliore organizzazione del servizio scolastico poichè fornisce quotidianamente agli insegnanti un elenco aggiornato degli alunni presenti in Istituto, suddivisi per ordine scolastico e per reparto”, ha spiegato l’avvocato Dante Mirenghi, Presidente del Lions Club Arenzano Cogoleto illustrando la donazione.

“Un aiuto concreto al buon funzionamento della Scuola in Ospedale del Gaslini, che all’interno dell’Istituto da oltre 30 anni offre tutti i livelli di apprendimento con la Suola dell'Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di primo grado e da quest'anno anche di 2°grado. Inoltre il sistema è un prezioso sostegno agli insegnati in fase di monitoraggio a fine anno scolastico”, ha concluso il Direttore Generale dell’Istituto Gaslini Paolo Petralia.
 

06 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...