A Sulmona al via ambulatorio di Neurochirurgia

A Sulmona al via ambulatorio di Neurochirurgia

A Sulmona al via ambulatorio di Neurochirurgia
Sarà aperto una volta ogni due settimane e assicurerà 24 visite al mese. Effettuerà sia le prime visite sia quelle di controllo che comprendono anche  gli accertamenti successivi agli interventi chirurgici.

Da lunedì 5 febbraio prossimo, all’interno dell’ospedale di Sulmona, aprirà l’ambulatorio di Neurochirurgia.

Il nuovo ambulatorio, che sarà ubicato nello spazio che viene utilizzato attualmente anche dall’Angiologia, sarà aperto una volta ogni due settimane e assicurerà 24 visite al mese.
Il servizio sarà strutturato in modo tale da effettuare sia le prime visite sia quelle di controllo che comprendono anche  gli accertamenti successivi agli interventi chirurgici.
Inoltre, durante le ore in cui sarà attivo l’ambulatorio, dalle ore 10.00 alle 14.00 (nei 2 giorni al mese) gli specialisti della Neurochirurgia potranno effettuare eventuali consulenze a favore di ricoverati in ospedale.

“L’attivazione del servizio è  un segno tangibile dell’attenzione rivolta a un territorio bisognoso di standard di assistenza sempre più alti”, ha affermato il direttore generale della ASL 1 – Avezzano Sulmona L’Aquila Rinaldo Tordera. “In questo modo  abbiamo recepito anche le richieste avanzate più volte dal sindaco di Sulmona, portando così i servizi dove risiede il cittadino e non viceversa, nell’ottica di una nostra presenza sempre più capillare sul comprensorio provinciale. Per noi è un investimento sul territorio, per l’utenza un’opportunità da raccogliere”. 

Per usufruire delle prestazioni dell’ambulatorio sarà necessario prenotarsi tramite Cup chiedendo un appuntamento per una delle due ‘finestre’ mensili.

26 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...