A Vercelli nasce l’ambulatorio medico sociale di Auser

A Vercelli nasce l’ambulatorio medico sociale di Auser

A Vercelli nasce l’ambulatorio medico sociale di Auser
Vi presteranno servizio otto medici, un odontoiatra e sei infermieri in pensione. Offriranno gratuitamente visite cardiologiche, dermatologiche, pneumologicohe, psicologiche e dentistiche. I servizi saranno inizialmente indirizzati a persone segnalate dai servizi sociali del Comune.

Nasce  a Vercelli un ambulatorio medico, sociale e polispecialistico gestito da medici e infermieri volontari in pensione, che si mettono a disposizione per le persone in difficoltà economiche.

Il progetto, sulla scorta di quello dell’Auser di Borgomanero e di Auser Cosenza, è stato ideato da una cordata di enti e associazioni formata da Comune, Asl, Auser Vercelli, Afm, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Ordine dei medici della provincia e istituto Ipsia Lombardi.

L’ambulatorio avrà come sede due locali del rione Isola in via Restano 19 e sarà inizialmente rivolto a persone segnalate dai servizi sociali del Comune. La disponibilità iniziale è offerta da otto medici e sei infermieri tutti  in pensione, e un odontoiatra, che al mattino e al tardo pomeriggio forniranno di prestazioni gratuite (visite in ambito cardiologico, dermatologico, pneumologico, psicologico e dentistico).

“Abbiamo deciso di investire in questo ambito per recuperare l’incapacità di curarsi di alcune persone, specialmente tra gli anziani e le fasce in difficoltà. in futuro sono previsti anche momenti informativi, di dibattito e di incontro, proprio per stimolare le persone a prendersi cura di sé anche riguardo l’alimentazione e l’attività fisica”, ha detto la presidente Auser Vercelli, Maria Grazia Camellini.

21 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....