Abruzzo. All’ospedale di Vasto aperta la Lungodegenza

Abruzzo. All’ospedale di Vasto aperta la Lungodegenza

Abruzzo. All’ospedale di Vasto aperta la Lungodegenza
“Una realizzazione attesa da tempo”, commenta la Asl in una nota. Per il dg Pasquale Flacco la nuova specialistica e la relativa dotazione di posti letto (16) permetterà di rispondere "in modo efficace" alla domanda di salute delle popolazione anziana e alla crescita delle esigenze legata alla stagione estiva.

Sedici posti letto per rispondere in modo efficace alle esigenze di salute delle popolazione anziana: all'ospedale di Vasto da oggi è attiva la Lungodegenza, ubicata al terzo piano del Padiglione III, attigua all'unità operativa di Medicina. “Una realizzazione attesa da tempo, per la quale hanno profuso grande impegno la Direzione Aziendale della Asl Lanciano Vasto Chieti, la Direzione medica del presidio e gli operatori, che hanno messo in atto tutte le azioni necessarie per arrivare alla tanto auspicata apertura”, commenta una nota dell’Asl che annuncia l’apertura del reparto.

“Con questa nuova specialistica e la relativa dotazione di posti letto possiamo fare fronte alla stagione estiva in condizioni migliori – spiega nella nota Pasquale Flacco, direttore generale facente funzioni – nella consapevolezza del carico di lavoro aggiuntivo a cui si dovrà fare fronte. Proprio per garantire turni accettabili e il diritto alle ferie degli infermieri, l'Azienda sta acquisendo personale aggiuntivo da destinare ai diversi ospedali in base alle necessità. L'ospedale di Vasto, in particolare, riceverà supporto adeguato all'attività che nella stagione estiva raggiunge volumi quasi raddoppiati”.

 

23 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...