Abruzzo. Asl 1. Via al concorso per assunzione anestesisti entro il 2016

Abruzzo. Asl 1. Via al concorso per assunzione anestesisti entro il 2016

Abruzzo. Asl 1. Via al concorso per assunzione anestesisti entro il 2016
“Il ricambio del personale di anestesisti”, spiega la Direzione Asl, “ è dipeso dal fatto che molti specialisti hanno via via scelto di andare a lavorare altrove per riavvicinarsi al luogo di residenza e sono stati così di volta in volta sostituiti, attingendo alla graduatoria del concorso 2012 e successivamente ad altre graduatorie in essere”.

“Dopo aver già espletato 2 avvisi pubblici e una procedura di mobilità per reperire anestesisti, la Direzione Asl ha ora avviato una procedura concorsuale per assunzioni, entro il 2016, di personale a tempo indeterminato (atto pubblicato il 15 gennaio scorso sul Bura) e, nel frattempo, dato corso a un nuovo avviso pubblico”. Lo riferisce, tramite una nota, la direzione della Asl 1. “All’ospedale di Sulmona”, dichiara la direzione Asl, “è stata sempre garantita la piena dotazione organica di anestesisti dopo l’espletamento di un concorso, nel 2012, per l’assunzione di personale a tempo indeterminato.

“Pertanto, sia pure con un continuo ricambio, l’organico degli anestesisti dell’ospedale di Sulmona è stato sempre a pieno regime. A tal proposito, il responsabile del reparto di anestesia, Lamberto Serva, afferma che ‘Mai come con l’attuale direzione è stato garantito il pieno organico dell’Unità operativa’. “Il ricambio del personale di anestesisti”, aggiunge la Direzione Asl, “ è dipeso dal fatto che molti specialisti hanno via via scelto di andare a lavorare altrove per riavvicinarsi al luogo di residenza e sono stati così di volta in volta sostituiti, attingendo alla graduatoria del concorso 2012 e successivamente ad altre graduatorie in essere”.

“I 5 anestesisti di Sulmona”, aggiunge la Direzione, “si sono dimessi per riavvicinarsi ai loro luoghi di residenza e dunque per motivi del tutto indipendenti dalla volontà della Asl. Peraltro i 5 anestesisti, nelle Asl che hanno scelto, lavoreranno a tempo determinato, come accadeva da noi: non è dunque vero che avranno dei vantaggi contrattuali dallo spostamento. Attualmente, in ogni caso, si stanno mettendo in atto tutte le iniziative utili a garantire le sostituzioni”. La Asl, infine, fa una precisazione sul reparto di medicina nucleare di Sulmona. “L’attività di questo reparto non ha mai subito interruzioni e i servizi vengono regolarmente erogati”.
 

19 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....