Abruzzo. Carenza di medici, interventi sospesi alla Neurochirurgia di Avezzano

Abruzzo. Carenza di medici, interventi sospesi alla Neurochirurgia di Avezzano

Abruzzo. Carenza di medici, interventi sospesi alla Neurochirurgia di Avezzano
Il dg della Asl, Rinaldo Tordera, assicura che si tratta di una sospensione “temporanea”, in attesa dell’assunzione di 2 neurochirurghi. “Provvedimento preso per la sicurezza dei pazienti”. Le urgenze legate alla Stroke Unit saranno assicurate dalla sede de L’Aquila.

“Nelle more dell’espletamento delle procedure di assunzione di 2 neurochirurghi a tempo indeterminato e in considerazione dei relativi tempi tecnici, al fine di razionalizzare le risorse disponibili e garantire nel contempo la massima sicurezza ai pazienti, è stata temporaneamente disposta la sospensione dell’attività chirurgica” del reparto di Neurochirurgia “all’ospedale di Avezzano, concentrando l’organico dei medici all’ospedale di L’Aquila”. Ad annunciarlo una nota del direttore generale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Rinaldo Tordera.

“La carenza di personale medico di neurochirurgia, sia ad Avezzano sia all’Aquila, per un totale di 4 dirigenti medici, non permette di garantire il servizio H 24, con doppia reperibilità, contemporaneamente in entrambe le sedi, tenuto conto dell’obbligo di rispettare le recenti normative vigenti sugli orari di servizio per il personale dipendente della Asl”, spiega Tordera, evidenziando che la decisione di sospendere l’attività di Avezzano concentrando l’organico a L’Aquila è stata dunque assunta “al fine tutelare i degenti e garantire loro adeguata assistenza”.

“In questa fase transitoria – spiega il manager – sarà assicurata la disponibilità di un neurochirurgo a L’Aquila per qualsiasi problematica emergente relativa all’attività della Stroke unit, nell’ambito della neurologia dell’ospedale di Avezzano”.

“La nostra azienda – prosegue Tordera – tende sempre, con tutti i mezzi a disposizione, ad assicurare la migliore assistenza possibile al paziente ma non può ovviamente prescindere dai vincoli di legge e dall’entità delle risorse, umane e finanziarie, disponibili”

“Al fine di operare in piena sinergia con le istituzioni del territorio – conclude Tordera – ho sentito il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, che incontrerò già mercoledì prossimo per esaminare la situazione e valutarla insieme, in modo da trovare ogni eventuale, possibile margine per gestire al meglio questa fase transitoria, in attesa dell’arrivo di nuovo personale medico”.

04 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...