Abruzzo. Consiglio approvata risoluzione per pagamenti Asl Chieti a ex Ipab

Abruzzo. Consiglio approvata risoluzione per pagamenti Asl Chieti a ex Ipab

Abruzzo. Consiglio approvata risoluzione per pagamenti Asl Chieti a ex Ipab
I debiti della Asl ammontano a 2 milioni di euro, a cui si aggiungono i 200 mila euro del Comune di Chieti. Marcozzi (M5S): “Finalmente si rende giustizia ai tanti lavoratori che hanno continuato coraggiosamente e diligentemente il loro operato nei confronti dei pazienti ospiti del centro”.

È stata approvata all'unanimità dal Consiglio regionale dell'Abruzzo la risoluzione, a firma Sara Marcozzi (M5S), che impegna il Presidente D'Alfonso a far sì che la Asl di Chieti paghi i suoi debiti di 2 milioni di euro nei confronti dell'Istituto San Giovanni Battista di Chieti e a riattivare la sede di Villa degli ulivi.

"L'ex Ipab San Giovanni Battista – spiega in una nota il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Sara Marcozzi – a causa dei crediti nei confronti del Comune di Chieti di 200mila euro e della Asl di Chieti per 2 milioni, si è visto costretto a partecipare al bando per l'assegnazione di 20 immigrati non riuscendo materialmente a sopportare i costi degli stipendi dei dipendenti. Con questa risoluzione si rende giustizia ai tanti lavoratori che, nonostante le difficoltà e i ritardi nei pagamenti, hanno continuato coraggiosamente e diligentemente il loro operato nei confronti dei pazienti ospiti del centro. Ci auguriamo che il pagamento di quanto dovuto avvenga nel più breve tempo possibile".
 

28 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...