Abruzzo. Crisi di maggioranza, D’Alfonso incontra i dissidenti. Ma restano tensioni

Abruzzo. Crisi di maggioranza, D’Alfonso incontra i dissidenti. Ma restano tensioni

Abruzzo. Crisi di maggioranza, D’Alfonso incontra i dissidenti. Ma restano tensioni
L'incontro è stato “leale e serrato” ma “non ha ancora sortito gli effetti auspicati”, commentano in una nota i consiglieri Monticelli (PD), Gerosolimo e Olivieri (Abruzzo Civico), che martedì scorso avevano abbandonato i lavori costringendo alla sospensione della seduta per mancanza di numero legale.

È durato circa due ore l’incontro tra il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, e i tre consiglieri regionali Andrea Gerosolimo e Mario Olivieri (Abruzzo Civico) e Luciano Monticelli (Pd) che martedì scorso avevano contestato la Giunta e abbandonato i lavori in Consiglio costringendo alla sospensione della seduta per mancanza di numero legale. Ma l’incontro non ha risolto la crisi. “L'incontro, pur essendo stato leale e serrato, non ha ancora sortito gli effetti auspicati”, spiegano infatti in una nota Luciano Monticelli (PD), Andrea Gerosolimo e Mario Olivieri (Abruzzo Civico).

Per i tre dissidenti “è' indispensabile un nuovo impulso all'attività regionale attraverso il metodo del confronto, che sino a oggi è mancato, e l'apertura di una vera e propria fase 'due' del Governo D'Alfonso. Il percorso che abbiamo delineato è un percorso lungo, ma chiaro, che passa attraverso la condivisione delle politiche di programmazione sulla sanità, sulla cultura, sul lavoro e su altri temi strategici dell'agenda regionale”.

Monticelli, Gerosolimo e Olivieri esprimono comunque “apprezzamento” per “l'apertura dimostrata da D'Alfonso, ma ora – ribadiscono – alle parole devono seguire necessariamente i fatti. Solo allora potremmo dichiararci soddisfatti".
 

17 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...