Abruzzo. Diabete, domenica 22 maggio a L’Aquila screening gratuiti

Abruzzo. Diabete, domenica 22 maggio a L’Aquila screening gratuiti

Abruzzo. Diabete, domenica 22 maggio a L’Aquila screening gratuiti
L’iniziativa, patrocinata dalla Asl 1, è promossa dal Rotary club e si svolgerà a Piazza Duomo. Ai cittadini sarà valutata, dai medici, la percentuale di sviluppare la malattia nei prossimi 10 anni. Offerti anche check-up sugli eventuali disagi psichici ancora presenti e causati dal sisma.

Valutazione del rischio di sviluppare il diabete tipo 2 della popolazione, da qui a 10 anni, sulla base di dati forniti dai cittadini relativi a peso, altezza  e massa corporea, indicazione dei giusti stili di vita da seguire per tenere a distanza la malattia, senza tralasciare un esame dei disagi psichici ancora presenti a distanza di 7 anni dal sisma. E’ questo il servizio che i medici offriranno ai cittadini che saranno domenica prossima a Piazza Duomo a L’Aquila, tra le ore 10 e le 13.00. L’iniziativa, patrocinata dalla Asl 1, è organizzato dal Rotary club L’Aquila. “Si tratta – spiega una nota della Asl – di un appuntamento con la prevenzione giunto ormai alla sesta edizione e attuato in collaborazione il comitato locale della Croce rossa, l’associazione di volontariato ADAQ onlus, Rotaract, Inner Wheel. L’iniziativa del Rotary club è quanto mai opportuna alla luce dei dati che riguardano l’Abruzzo, in cui la percentuale del diabete è una delle più alte (7,4%) e in cui l’Aquila ha valori persino superiori (oltre 8%)”.

Domenica prossima ai cittadini che si sottoporranno al controllo dei medici verrà fatta una valutazione – in base a dati relativi a peso, altezza e massa corporea  – della percentuale di rischio di sviluppare il diabete nei prossimi 10 anni. I controlli sul rischio-diabete, inoltre, saranno accompagnati da una valutazione su eventuali disagi psichici della popolazione aquilana legati agli effetti ancora esistenti del terremoto. Nel ‘forum’ sanitario cittadino, promosso ai fini della prevenzione e della diagnosi precoce, le persone esaminate verranno informate sulle dinamiche della malattia e sui comportamenti da tenere, in particolare in merito agli stili di vita salutari: mangiare sano e fare attività fisica.

19 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...