Abruzzo. Edilizia sanitaria, Chiodi scrive a Lorenzin: “Approvare la proposta del 2012”

Abruzzo. Edilizia sanitaria, Chiodi scrive a Lorenzin: “Approvare la proposta del 2012”

Abruzzo. Edilizia sanitaria, Chiodi scrive a Lorenzin: “Approvare la proposta del 2012”
L'atto prevede la realizzazione di 5 nuovi ospedali, la ristrutturazione del P.O. "San Massimo" di Penne e la realizzazione della Centrale operativa del 118 con eliporto e hanger presso il San Salvatore dell'Aquila. A ritardare il parere ministeriale la decadenza del Nucleo indipendente di valutazione, oggi ricomposto.

Una lettera al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per chiedere l'attuazione del decreto commissariale n.65 del 2012 della Regione Abruzzo attraverso il quale è stata approvata la proposta di riorganizzazione delle strutture sanitarie regionali. A scriverla è stato il Presidente Emerito della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, peraltro presidente e commissario alla sanità ai tempi dell’approvazione del decreto 65.

Nell'atto si propone la realizzazione di cinque nuovi ospedali in Abruzzo – Avezzano, Giulianova, Lanciano, Sulmona e Vasto – nonché la ristrutturazione del P.O. "San Massimo" di Penne (Pe) e la realizzazione della Centrale operativa del 118 con eliporto e hanger presso l'Ospedale San Salvatore dell'Aquila.

“Nel frattempo – spiega una nota di Chiodi – la Regione Abruzzo ha posto in essere tutte le procedure amministrative richieste dal Ministero della Salute; solo a causa della decadenza dei membri del NIV, oggi sostituiti, il ministero ha ritardato il rilascio del parere conclusivo necessario ad avviare la riorganizzazione delle strutture sanitarie regionali”.

"Il parere conclusivo del Ministero della Salute che può essere redatto previa acquisizione del parere del NIV – osserva il Presidente Emerito Gianni Chiodi – non è ancora pervenuto alla Regione Abruzzo. Visto l'insediamento del nuovo Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici, ho chiesto al Ministro Lorenzin la possibilità di dare una priorità a questi investimenti pubblici in campo sanitario della Regione Abruzzo, fondamentali – conclude Chiodi nella lettera – per offrire un rinnovamento strutturale e tecnologico della sanità ai nostri cittadini”.

12 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...