Abruzzo. Farmacie, approvata la graduatoria provvisoria per 85 nuove sedi

Abruzzo. Farmacie, approvata la graduatoria provvisoria per 85 nuove sedi

Abruzzo. Farmacie, approvata la graduatoria provvisoria per 85 nuove sedi
La graduatoria con tutte le nuove 85 sedi farmaceutiche autorizzate sarà pubblicata venerdì 18 dicembre sul portale Sanità e sul Bura. “Ssono stati portati a termine l'80% dei controlli e nel giro di qualche mese le nuove sedi farmaceutiche saranno autorizzate formalmente all'apertura”.

Via libera dalla Giunta regionale dell’Abruzzo alla graduatoria provvisoria del bando di concorso straordinario bandito per l’apertura, nella Regione, di 85 nuove farmacie. “Come indicato nella legge – ricorda la Regione in una nota -, il numero delle nuove farmacie deve essere calcolato in base alla popolazione rilevata nell'ultimo censimento Istat”.

La procedura è stata interamente gestita dalla piattaforma digitale e la graduatoria con tutte le nuove 85 sedi farmaceutiche autorizzate sarà pubblicata venerdì 18 dicembre sul portale Sanità e sul Bura. “Per essere definitiva – spiega la Regione – la graduatoria approvata dalla Giunta regionale deve passare i controlli di veridicità sulle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati da parte degli uffici delegati della Regione. Gli uffici del Dipartimento della Salute e del Welfare rendono noto che sono stati portati a termine l'80% dei controlli e che nel giro di qualche mese le nuove sedi farmaceutiche saranno autorizzate formalmente all'apertura”.

La graduatoria provvisoria verrà pubblicata venerdì prossimo anche per dare modo ai candidati di presentare eventuali rettifiche nel caso di punteggio o di valutazione che si presumono errati.

14 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...