Abruzzo. La Neurochirurgia de L’Aquila dirigerà un corso di alta formazione in occasione del Congresso Mondiale a Roma

Abruzzo. La Neurochirurgia de L’Aquila dirigerà un corso di alta formazione in occasione del Congresso Mondiale a Roma

Abruzzo. La Neurochirurgia de L’Aquila dirigerà un corso di alta formazione in occasione del Congresso Mondiale a Roma
Il 7 e l'8 settembre il direttore del reparto, Renato Galzio, impartirà lezioni teoriche e pratiche su approcci chirurgici ‘all’angolo ponto-cerebellare (tra il cervelletto e il midollo, dove spesso si sviluppano tumori del nervo acustico) e alla giunzione cranio-vertebrale. 

Affidata al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di L’Aquila, in occasione del congresso mondiale che si svolgerà dall’8 al 12 settembre prossimi nella capitale, la direzione di uno dei 5 corsi di altissima formazione per giovani neurochirurghi che faranno da prestigiosa anteprima ai lavori congressuali. Renato Galzio, direttore della neurochirurgia del San Salvatore, affiancato dal suo collaboratore Alessandro Ricci, terrà sedute teorico- pratiche a beneficio di 30 giovani neurochirurghi provenienti da Italia, Europa e oltre oceano. Gli specialistici della neurochirurgia di L’Aquila figurano in una ‘griglia’ di 5 corsi, distinti per tematiche, accanto a big mondiali della branca come l’indiano Chandrashekhar Deopujari e l’americano Michael Wang.
 
“La decisione del comitato scientifico del congresso di affidarmi l’organizzazione del corso, assunta in un contesto così prestigioso”, dichiara Galzio, “non è solo il riconoscimento della mia professionalità ma anche del livello di eccellenza acquisito negli anni dalla neurochirurgia aquilana che, in un’occasione di eccezionale risonanza come quella di Roma, darà lustro a tutta la nostra Asl”.

04 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...