Abruzzo. Ospedale di Sulmona, servizi nei container per interventi di sicurezza nel presidio

Abruzzo. Ospedale di Sulmona, servizi nei container per interventi di sicurezza nel presidio

Abruzzo. Ospedale di Sulmona, servizi nei container per interventi di sicurezza nel presidio
“La tutela logistica degli utenti al primo posto delle priorità”, ha dichiarato il dg Tordera spiegando che entro 2 mesi alcuni servizi dell’ospedale saranno collocati nei container, quindi si procederà all’adozione di “adeguate misure che sono in via di definizione, nell’ambito di un apposito progetto che è in fase di elaborazione”.

“Entro due mesi, all’ospedale di Sulmona, verrà attuata l’operazione-sicurezza tramite la collocazione di container in spazi situati di fronte e nella parte posteriore dell’ospedale”. Ad annunciarlo, in una nota, il Dg dell’Asl Avezzano, Sulmona, l’Aquila, Rinaldo Tordera.

“La sicurezza degli utenti che frequentano il presidio di Sulmona – aggiunge il direttore generale dell’azienda sanitaria – ha la massima priorità e passa attraverso l’adozione di adeguate misure che sono in via di definizione, nell’ambito di un apposito progetto che è in fase di elaborazione. Tale progetto riguarda alcune parti dell’ospedale, tra cui ovviamente l’ala vecchia per la quale vi sarà particolare attenzione”.

“Come primo passo – prosegue Tordera – abbiamo contattato le ditte del settore per chiedere il preventivo dei costi riguardanti l’affitto dei container. Nel frattempo, con gli uffici tecnici, stiamo analizzando tutti gli aspetti, in modo da fare una valutazione minuziosa e complessiva della situazione e stilare un cronoprogramma. Peraltro, la necessità di predisporre un piano per ridefinire l’ubicazione di alcuni servizi dell’ospedale tramite l’utilizzo di container è stata già condivida con il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini”.

Tordera comunica quindi che “nei prossimi giorni, alla luce della piena sintonia d’intenti che si è registrata con l’amministrazione comunale, incontrerò la prima cittadina per illustrarle i vari aspetti di tutta l’operazione,  ispirata alla sicurezza logistica non solo dell’utenza ma anche del personale che lavora in ospedale”.

08 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...