Abruzzo. Paolucci: “Altri 42 milioni per i nuovi ospedali. Dal Ministero garantita disponibilità finanziaria”

Abruzzo. Paolucci: “Altri 42 milioni per i nuovi ospedali. Dal Ministero garantita disponibilità finanziaria”

Abruzzo. Paolucci: “Altri 42 milioni per i nuovi ospedali. Dal Ministero garantita disponibilità finanziaria”
Gli interventi proposti sono: nuova costruzione ospedale di Avezzano, nuova costruzione e riorganizzazione dell’ospedale di Sulmona, realizzazione centrale operativa del 118 e parcheggio adiacente, nuova costruzione e riorganizzazione dell’ospedale di Lanciano, nuova costruzione dell'ospedale di Vasto, ristrutturazione dell'ospedale di Penne

La giunta regionale, su proposta dell'assessore Silvio Paolucci, ha deliberato ieri di approvare la nuova proposta di accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari. Il ministero della Salute, infatti, ha comunicato una maggiore disponibilità finanziaria di circa 42 milioni di euro di finanziamento pubblico aggiornando a 143.969.205,89 la somma messa a disposizione della Regione Abruzzo per gli interventi ritenuti prioritari tra quelli inseriti nell'Accordo di programma.

Aumenta la quota pubblica delle coperture e diminuisce la parte privata. Gli interventi proposti sono: nuova costruzione ospedale di Avezzano (importo complessivo 83.676.000 euro); nuova costruzione e riorganizzazione dell’ospedale di Sulmona (30.000.000 euro), realizzazione centrale operativa del 118 e parcheggio adiacente (6.330.000 euro); nuova costruzione e riorganizzazione dell’ospedale di Lanciano (80.006.000 euro), nuova costruzione dell'ospedale di Vasto (83.676.000 euro); ristrutturazione dell'ospedale di Penne (12.500.000 euro).

La regione ha provveduto a garantire la copertura finanziaria a carico del proprio bilancio per l'importo di oltre 12 milioni comprensivo della quota del 5 per cento per la realizzazione degli interventi proposti. La restante parte pubblica di circa 80 milioni sarà destinata alla ASL di Teramo. "Una maggiore disponibilità finanziaria – ha commentato l'assessore Paolucci – ci permette di costruire strutture ex novo e realizzare lavori di adeguamento per offrire ai cittadini abruzzesi una sanità sempre migliore. Si investe in sanità e il Governo dimostra di essere attento andando incontro alle esigenze del territorio. Per l'’Abruzzo inizia una nuova fase di ammodernamento".


 


Lorenzo Proia

19 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...