Abruzzo. Paolucci: “Sulla strada buona, entro l’autunno usciremo dal commissariamento”

Abruzzo. Paolucci: “Sulla strada buona, entro l’autunno usciremo dal commissariamento”

Abruzzo. Paolucci: “Sulla strada buona, entro l’autunno usciremo dal commissariamento”
E' soddisfatto l'assessore regionale alla Sanità dopo l'incontro al Tavolo ex Massicci. Ha quindi fissato la road map per i prossimi mesi. "Dobbiamo completare la riconversione territoriale socio sanitaria, la chiusura dei quattro punti nascita che non rispettano gli standard di sicurezza, la messa in sicurezza della rete di emergenza urgenza e l’elaborazione del nuovo Piano sanitario 2015-18”.

“In autunno l’Abruzzo uscirà dal commissariamento se entro luglio saranno raggiunti gli obiettivi fissati”. Ha espresso soddisfazione l’assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, dopo l’incontro svoltosi a Roma presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato con i tecnici del ministero dell'Economia e della Salute.

“Dobbiamo quindi completare le altre iniziative avviate – ha aggiunto – come la riconversione territoriale socio sanitaria, la chiusura dei quattro punti nascita che non rispettano gli standard di sicurezza, la messa in sicurezza della rete di emergenza urgenza e l’elaborazione del nuovo Piano sanitario 2015-18”.  I tecnici ministeriali hanno inoltre “confermato la premialità di 31 mln, mentre nelle prossime ore completeremo il ripristino del conto sanità, in cui vanno allocati circa 78 milioni, spostandoli dalle voci di bilancio regionale. Andrà inoltre compensata parte dell'anticipazione che la Regione ha prodotto sulla spesa del Fondo Sociale Europeo e che, nella scorsa legislatura, l'Abruzzo non è stato in grado di farsi restituire dalla Comunità europea".
 

09 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...