Abruzzo: Pd diserterà lavori commissione sanità

Abruzzo: Pd diserterà lavori commissione sanità

Abruzzo: Pd diserterà lavori commissione sanità
La ragione per il Vice Presidente del Consiglio regionale, Giovanni D'Amico (Pd) è chiara: “insieme agli altri gruppi di minoranza abbiamo annunciato oggi in conferenza stampa la decisione di non partecipare ai lavori della 5^ commissione sanità fin quando il Presidente Commissario Chiodi non si degnerà di venire in Consiglio ad illustrare il Piano Operativo 2010”.

Già la scorsa settimana i consiglieri del Pd avevano abbandonato i lavori ma, ancora ieri in Commissione Sanità, presente la dott.sa Baraldi , i consiglieri regionali non avevano avuto la possibilità di prendere visione della delibera n.45 del Commissario ad acta: "Piano operativo 2010- razionalizzazione della rete di assistenza ospedaliera".
“Ritengo l’atteggiamento del Presidente/ Commissario, – prosegue D’Amico – che continua a sottrarsi al confronto in Consiglio regionale , assolutamente deprecabile e nella forma e nella sostanza, ritenendolo fortemente lesivo della funzione del Consiglio regionale, e irrispettoso nei confronti dei cittadini abruzzesi. I tagli proposti si stanno rilevando disastrosi a fronte della totale mancanza di reinvestimento contestuale in servizi sul territorio e di valorizzazione delle eccellenze”. Il problema per il Pd è che non si sta facendo nulla per migliorare le condizioni della sanità abruzzese. Gli investimenti fatti sono per l’esponente democratico “irrilevanti ai fini del rientro dal disavanzo al punto che lo stesso Presidente/Commissario ha preannunciato una perdita per l’esercizio 2010 di 80 – 100 milioni di euro. Ci chiediamo dove sta il risanamento, allorché nella primavera del 2008 avevamo definito con le parti sociali la riduzione proprio dal 2010 delle aliquote aggiuntive dell’Irap e dell’Irpef “.
“Mi duole rilevare – conclude la nota – che alla fine del 2010 la prospettiva della riduzione delle tasse è di fatto rinviata dal centro destra alla prossima legislatura con un riflesso recessivo sull’economia regionale già abbondantemente piegata dalla crisi economica. La presunzione del Presidente /Commissario di non voler riconoscere ruolo al Consiglio regionale, alle istituzioni locali, ai cittadini, agli operatori sanitari troverà, nella nostra protesta una ferma opposizione per impedire che agli abruzzesi venga offerta una sanità mediocre ed insufficiente”.

18 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...