Abruzzo. Per l’estate 56 nuove assunzioni all’Asl Lanciano Vasto Chieti

Abruzzo. Per l’estate 56 nuove assunzioni all’Asl Lanciano Vasto Chieti

Abruzzo. Per l’estate 56 nuove assunzioni all’Asl Lanciano Vasto Chieti
Si tratta, in particolare, di 35 infermieri, 17 tecnici di laboratorio e 4 ostetriche già da oggi operativi con un contratto a tempo determinato. "Nei mesi di luglio e agosto - fa sapere la Asl - è prevista l’assegnazione di ulteriori professionalità a tempo indeterminato".

“Al fine di garantire il regolare funzionamento di reparti e servizi nel periodo estivo, e consentire al personale di usufruire delle ferie, la Asl Lanciano Vasto Chieti ha disposto l’assunzione a tempo determinato di 35 infermieri, 17 tecnici di laboratorio e 4 ostetriche, a partire da oggi, mercoledì 1 luglio. Gli ospedali di Lanciano e Vasto sono stati inoltre rafforzati con l’assegnazione temporanea di infermieri provenienti dall’area chirurgica dell’Ospedale di Atessa”. A dare notizia è una nota della Asl, che fa sapere che nei mesi di luglio e agosto è prevista l’assegnazione di ulteriori professionalità a tempo indeterminato.

“Si tratta – spiega nella nota il Direttore generale facente funzioni, Pasquale Flacco – di un incremento degli organici che il Servizio aziendale professioni sanitarie (Saps), che monitora costantemente la situazione di tutte le strutture sanitarie della Asl, nessuna esclusa, ha ritenuto necessario per assicurare il diritto alle ferie del personale e, al tempo stesso, garantire ai cittadini il diritto a essere curati. Delle assunzioni ci siamo fatti carico nonostante le note limitazioni alla spesa per il personale imposte dalle norme. La Direzione aziendale – prosegue Flacco – ha pertanto assolto pienamente agli impegni assunti anche con i rappresentanti dei lavoratori”. Considerato questo, il direttore generale afferma di non comprendendere lo stato di agitazione annunciato da qualche sigla sindacale “che, evidentemente, non intende tenere conto della realtà”.

01 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...