Abruzzo. Pubblicato il bando per i corsi in emergenza sanitaria

Abruzzo. Pubblicato il bando per i corsi in emergenza sanitaria

Abruzzo. Pubblicato il bando per i corsi in emergenza sanitaria
Nella Regione sono previsti 31 mezzi di soccorso avanzato e 22 mezzi di soccorso di base. In totale potranno partecipare ai corsi 132 medici. Paolucci: “Aggiungiamo un altro tassello alla nuova forma di governance dell'emergenza-urgenza su cui il governo regionale si è impegnato fin dal suo insediamento”.

Sul Burat della Regione Abruzzo è stato pubblicato il provvedimento del Dipartimento Salute e Welfare che concede l'accreditamento a 15 enti per l'organizzazione di corsi di formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation), destinati ai medici di continuità assistenziale. Contemporaneamente sono stati pubblicati anche gli avvisi delle Asl di Teramo, Lanciano-Vasto-Chieti e Avezzano-Sulmona-L'Aquila, che hanno attivato le procedure per gli stessi corsi, a cui potranno partecipare complessivamente 132 medici. Ad annunciarlo una nota della Regione.

“Un passaggio fondamentale per la medicalizzazione di tutte le postazioni del 118 stabilite nel Decreto Commissariale 95 dello scorso anno, che prevede nella nostra regione 31 mezzi di soccorso avanzato e 22 mezzi di soccorso di base", commenta l’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci.

I corsi avranno una durata di 300 ore, su un periodo non inferiore a 4 mesi. Una volta concluso il percorso formativo, i partecipanti otterranno l'idoneità allo svolgimento delle attività di Emergenza Sanitaria Territoriale, requisito imprescindibile per l'attivazione del relativo servizio.

"Con questo atto – sottolinea Paolucci – aggiungiamo un altro tassello alla nuova forma di governance dell'emergenza-urgenza su cui questo governo regionale si è impegnato fin dal suo insediamento e che punta a creare una rete capillare di servizi, sia nelle aree costiere, che nell'entroterra".

14 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...