Abruzzo. Riforma ospedaliera, Paolucci audito in consiglio. Il Pd plaude, Fi critica

Abruzzo. Riforma ospedaliera, Paolucci audito in consiglio. Il Pd plaude, Fi critica

Abruzzo. Riforma ospedaliera, Paolucci audito in consiglio. Il Pd plaude, Fi critica
Per il Capogruppo del Pd, Sandro Mariani, l'assessore “ha delineato un quadro di strategie e di ragionamenti che porteranno alla riorganizzazione della rete ospedaliera”, ma Fi attacca: “Ammesso lo sciagurato progetto che porterà alla chiusura o al declassamento di 10 nosocomi”.

Sentimenti contrapposti in Quinta Commissione Sanità del Consiglio Regionale dell’Abruzzo dopo l’audizione, voluta e richiesta da Forza Italia, dell'Assessore regionale alla Salute, Silvio Paolucci, sulla riforma ospedaliera. Se infatti il Pd plaude al progetto della Giunta D’Alfonso, da Forza Italia arriva una secca bocciatura.

“L'Assessore ha risposto a tutte le domande in maniera esaustiva e non si è negato al confronto. Le preoccupazioni dei Consiglieri di Forza Italia sono solo strumentali e di certo non aiutano un dibattito che loro hanno richiesto e che Paolucci ha raccolto mettendosi a disposizione di tutti i commissari", commenta in una nota il Capogruppo del PD Sandro Mariani. "L'Assessore – afferma – ha delineato un quadro di strategie e di ragionamenti che porteranno alla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, senza mai parlare di chiusura di dieci presidi ospedalieri. Piuttosto si è iniziato un discorso sulla rete ospedaliera che, rispetto alle prime indicazioni basate sul Decreto Lorenzin, vedono il governo regionale impegnato a chiedere e ottenere dal Governo una maggior numero di presidi territoriali sui bacini di riferimento. Le vocazioni dei presidi, le specializzazioni e chi si occuperà di fare sanità sul territorio, saranno il tema del dibattito che investirà tutta la maggioranza nei prossimi mesi e le decisioni che usciranno da questo confronto non saranno imposte ai territori, ma verranno discusse con i territori e ratificate in Consiglio regionale".

Ma l’audizione di Paolucci ha provocato una reazione diametralmente opposta sui consiglieri di Forza Italia. "Si squarcia il velo sulla presunta riforma ospedaliera, finalmente Paolucci inizia solo parzialmente a rivelare il 'segreto di Pulcinella' confermando purtroppo tutte le nostre preoccupazioni”, affermano di consigliere in una nota. “Costretto a dire la verità – aggiungono – l'assessore alla Sanità ha ammesso l'esistenza di una nota del Commissario Luciano D'Alfonso, inviata ai Ministeri competenti nella quale si prospettano i programmi futuri. L'atto ufficiale però resterà segreto e visto che è di natura commissariale offre una opportunità a Paolucci che può trincerarsi dietro il silenzio ed eludere le nostre richieste di chiarimenti". "Di fatto, Paolucci – prosegue la nota – ammette che lo sciagurato progetto suo e di D'Alfonso porterà alla chiusura o al declassamento di 10 nosocomi: Sant'Omero, Atri, Giulianova, Penne, Ortona, Popoli, Sulmona, Guardiagrele, Atessa e Castel di Sangro, con la soppressione, in quasi tutti, del pronto soccorso. Chiaramente ci opporremo in tutti i modi, senza se e senza ma, a questa presunta riforma che causerà solo danni ai territori. E' questo il bel regalo che il presidente/commissario e Paolucci hanno confezionato per gli abruzzesi nonostante – concludono i consiglieri di Forza Italia – la nostra sia una Regione con i conti in ordine. Per Forza Italia non finisce qui e sicuramente in Aula sarà ancora battaglia".
 

30 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....