Abruzzo. Senegalese si rivolge alla Asl per rinnovo libretto sanitario e allo sportello gli dicono “Qui non c’è il veterinario”

Abruzzo. Senegalese si rivolge alla Asl per rinnovo libretto sanitario e allo sportello gli dicono “Qui non c’è il veterinario”

Abruzzo. Senegalese si rivolge alla Asl per rinnovo libretto sanitario e allo sportello gli dicono “Qui non c’è il veterinario”
Lo ha raccontato lui stesso, Ibrahima Diop, residente in Italia dal 2000. L'episodio sarebbe avvenuto agli uffici territoriali della Asl di Teramo che, su disposizione del direttore generale, ha aperto un'inchiesta interna. 

Si rivolge agli uffici territoriali della Asl di Teramo, a Giulianova, per chiedere il rinnovo del libretto sanitario ma un signore senegalese di 39 anni, Ibrahima Diop, dal 2000 in Italia, sposato con un'italiana e con un figlio di 16 anni, residenti a Roseto degli Abruzzi (Teramo), viene insultato da un dipendente che gli avrebbe detto la frase 'qua non c'è il veterinario', come denunciato ai Carabinieri dall'uomo.
 
La Asl di Teramo, su disposizione del direttore generale Roberto Fagnano, ha aperto un'inchiesta interna sulla vicenda.
 
"Ho sporto denuncia anche per mio figlio. Non è giusto che va in giro e viene guardato così", ha spiegato Diop. La Asl di Teramo sta svolgendo tutti gli accertamenti ascoltando i testimoni presenti in quel momento negli uffici di Giulianova, sia i dipendenti sia, sembra, alcuni utenti esterni che ora la stessa Asl sta cercando di rintracciare.
 
"Qua non c'è il veterinario, qua non è per animali, mi diceva il signore", ha raccontato Diop ripetendo le frasi che gli sono state rivolte. "Era venerdì scorso. Verso le 11:30 – ha affermato -, ero andato a cercare informazioni per rinnovare il libretto sanitario. Sono entrato non ho visto nessuno. Ho fatto il giro da dietro e ho trovato questo signore che apriva l'ufficio e ho detto: 'Buongiorno scusi dove si fa il libretto sanitario qui o dall'altra parte?' Mi ha preso a parole con aggressioni verbali. Gli ho detto: 'Come si permette di dire tutte queste parole?' Allora sono andato dall'altra parte ma è venuto anche lui e ha cominciato a fare scene razziste". 

30 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...