Abruzzo: si dimette l’assessore alla Sanità Lanfranco Venturoni

Abruzzo: si dimette l’assessore alla Sanità Lanfranco Venturoni

Abruzzo: si dimette l’assessore alla Sanità Lanfranco Venturoni
Le ragioni legate all’inchiesta “rifiutopoli” della Procura di Pescara, nell'ambito della quale Venturoni è stato arrestato il 22 settembre scorso con l'imprenditore Rodolfo Di Zio. Le deleghe alla sanità saranno assunte dal presidente della Regione, Gianni Chiodi.

“Mi dimetto perché io oggi sono l''eletto' che non può svolgere degnamente il ruolo al quale i suoi elettori l'hanno chiamato, perché costretto a restare confinato negli spazi di un orizzonte minimo…". Così l’assessore alla Sanità dell’Abruzzo, Lanfranco Venturoni (Pdl), ha affermato nella sua lettera di dimissioni alla Giunta. Il riferimento è quello agli arresti domiciliari, poi convertito in obbligo di dimora, a cui Venturoni è stato sottoposto nell’ambito dell’inchiesta “rifiuto poli” su presunti favoreggiamenti per la gestione e smaltimento dei rifiuti.

Venturoni resterà consigliere regionale, mentre le sue deleghe verranno prese dal presidente. Le deleghe alla sanità passeranno in mano al presidente Gianni Chiodi, già commissario alla Sanità della Regione.

Nella lettera inviata alla Giunta e diffusa integralmente dal portale Abruzzoweb, Venturoni afferma di sapere “con la più profonda delle certezze, di non aver mai messo la mia Regione, il mio presidente, il mio partito, i miei elettori e soprattutto il cognome della mia famiglia nelle condizioni di dover soffrire per una mia azione". Le sue dimissioni, spiega, sono dovute alla “perdita di pazienza”. "Mi spazientisce – afferma – il senso profondo dell'ingiustizia che sto patendo, il linciaggio morale che prescinde da ogni pur minima verifica, il gioco al massacro di chi deve, sempre e comunque, trovare il 'mostro' da sbattere in prima pagina, il malinteso giustizialismo servile di chi spera di lucrare un vantaggio, politico e personale, dall'altrui disgrazia".
"Sento in queste ore – continua la lettera – la sofferenza attorno a me. Perché io, oggi, sono 'il cattivo', l'assessore regionale salito agli onori delle cronache nazionali per aver esposto, la sua Regione, a un 'nuovo scandalo' giudiziario, contribuendo a trasmettere dell'Abruzzo e di noi abruzzesi, un' immagine che non ci appartiene e che ci mortifica ingiustamente". E così, conclude Venturoni,“in un momento nel quale tutti sembrano impegnati a confondere la politica in un magma indefinito, io mi dimetto".

22 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...