Abruzzo. Stipendi dei Dg, la Giunta approva aumento di 40 mila euro circa

Abruzzo. Stipendi dei Dg, la Giunta approva aumento di 40 mila euro circa

Abruzzo. Stipendi dei Dg, la Giunta approva aumento di 40 mila euro circa
Si tratta, precisa la Giunta in una nota, di un adeguamento, che porta i compensi dei direttori generali delle Asl abruzzesi a 149.000 euro annui lordi, comunque tra “le più ‘sobrie’ (solo la Calabria ha un’indennità leggermente inferiore)”, spiega la Giunta. La decisione per aumentare l’attrattività. L’attuale livello retributivo , afferma infatti l’Esecutivo regionale, “stava producendo come risultati la mortificazione e il declassamento della nostra Regione”.

Nella seduta odierna di Giunta, su proposta del Presidente Marco Marsilio, è stata adottata una delibera che adegua i compensi dei Direttori generali delle Asl abruzzesi, ormai fermi da tempo. Lo annuncia la Regione in una nota in cui si dà anche conferma della scelta di Roberto Testa e Thomas Schael come Dg rispettivamente della Asl 1 e della Asl 2.

Nella nota si vuole anche sottolineare le motivazioni di tale aumento di stipendio: “La Regione Abruzzo, adeguando il compenso a 149.000 euro annui lordi, pur continuando ad essere una delle più “sobrie” (solo la Calabria ha un’indennità leggermente inferiore, tutte le altre sono pari o superiori a tale importo), può da oggi collocarsi in una condizione di attrattività e di competitività almeno pari alle altre Regioni. L’attuale livello retributivo, inferiore di circa 40.000 euro alla media nazionale, rendeva la sanità abruzzese difficilmente “appetibile” per i manager, e non adeguare tale importo stava producendo come risultati la mortificazione e il declassamento della nostra Regione”, spiega la nota.

Nella seduta di Giunta convocata per mercoledì, alle ore 16.00,  a Palazzo Silone a L’Aquila verranno approvate le delibere di Giunta Regionale relative ai contratti per il Direttori generali delle Asl di L’Aquila-Avezzano-Sulmona e Chieti-Lanciano-Vasto, Testa e Thomas Schael.

Ieri il Presidente della Giunta ha adottato il decreto con il quale si nomina Schael, che ha già formalizzato l’accettazione dell’incarico.

10 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...