Abruzzo. Ticket, Giunta Regolamento deciderà se necessario parere del Cal

Abruzzo. Ticket, Giunta Regolamento deciderà se necessario parere del Cal

Abruzzo. Ticket, Giunta Regolamento deciderà se necessario parere del Cal
Era stato il Movimento 5 Stelle a chiedere di inviare il provvedimento sui ticket al Consiglio delle Autonomie Locali. Era però stato sollevato un dubbio di interpretazione sull'articolo 117 del Regolamento per i lavori del Consiglio e delle Commissioni. A scioglierlo sarà ora la Giunta per il Regolamento.

“Sarà la Giunta per il Regolamento a stabilire se il provvedimento sulla compartecipazione ai ticket socio-sanitari debba essere o meno sottoposto all'approvazione del Cal, il Consiglio per le autonomie locali". Ad annunciarlo è il Consigliere del M5S Domenico Pettinari che, insieme ai Consiglieri Pietro Smargiassi e Gianluca Ranieri, ha sollevato la questione nel corso della seduta della Commissione Sanità. "Nelle scorse settimane – spiega Pettinari – avevamo già formalizzato la richiesta di inviare il provvedimento sui ticket al Cal, in quanto si tratta di un atto che andrà a impattare pesantemente sulle finanze dei Comuni, la gran parte dei quali è già in difficoltà. La maggioranza, però, ha ritenuto di non accogliere la nostra richiesta, che si basa sull'articolo 117 del Regolamento per i lavori del Consiglio e delle Commissioni. Si è così ingenerato un conflitto di interpretazione, che dovrà essere affrontato dalla Giunta per il Regolamento".

Pettinari si esprime poi sull'atteggiamento del Presidente della Commissione Sanità Mario Olivieri. "Gli va riconosciuta una profonda correttezza nel condividere il nostro orientamento, che non vuole essere di mero ostruzionismo. Siamo infatti davvero convinti che l'approvazione di un simile provvedimento non possa prescindere dal parere del Cal, che rappresenta le istanze di Comuni e Province".

10 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...