Abruzzo. Un anno fa l’incidente dell’elicottero del 118 in cui morirono 6 persone

Abruzzo. Un anno fa l’incidente dell’elicottero del 118 in cui morirono 6 persone

Abruzzo. Un anno fa l’incidente dell’elicottero del 118 in cui morirono 6 persone
Il 24 gennaio del 2017 un elicottero precipitava nei pressi di Campo Felice dopo una missione di soccorso. Mercoledì celebrazioni in Abruzzo.

Il 24 gennaio di un anno fa nei pressi di Campo Felice, in Abruzzo, un elicottero del servizio 118 rimaneva coinvolto in un incidente. Persero la vita 6 persone: 5 membri dell’equipaggio (il dottor Walter Bucci, 57 anni, l’infermiere Giuseppe Serpetti, 59 anni, il tecnico di bordo Mario Matrella, 42 anni, Davide De Carolis, tecnico del soccorso alpino, e il pilota Gianmarco Zavoli) e un turista romano (Ettore Palanca di 50) che era stato soccorso dal 118.

Mercoledì 24, per commemorare l’incidente, all’Aquila si svolgeranno diverse iniziative: prima la benedizione del fontanile del Monte Cefalone, poi la messa con le voci del coro degli alpini nella Basilica di Collemaggio e, dopo un convegno sull’emergenza sanitaria, la fiaccolata nei pressi degli impianti sciistici di Campo Felice.

Alla manifestazione in omaggio delle 6 vittime, intitolata: ‘Nel silenzio….il battito dei vostri cuori’, saranno presenti i parenti delle vittime, oltre al  manager della Asl, Rinaldo Tordera, al personale del 118, ai vertici dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, e alle autorità militari.

22 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...