Abruzzo. Un decreto per le prestazioni socio-sanitarie. Tutte le novità 

Abruzzo. Un decreto per le prestazioni socio-sanitarie. Tutte le novità 

Abruzzo. Un decreto per le prestazioni socio-sanitarie. Tutte le novità 
Modifica un precedente decreto stabilendo, in particolare, che  "per le prestazioni in regime residenziale, solo l'indennità di accompagnamento, per invalidi civili totalmente inabili, concorre alla determinazione della quota sociale che stabilisce la compartecipazione alla copertura della spesa a carico del Comune e/o utente".

Il governatore Luciano D'Alfonso ha emanato il Decreto n°1: "Modifiche ed integrazioni al Decreto n° 4, del 5 agosto 2015: Linee guida per il concorso alla spesa dei Comuni per il sostegno ai costi a carico degli utenti relativi alle prestazioni socio – sanitarie semiresidenziali e residenziali per il 2015".
Il dispositivo, tra le principali variazioni, aggiunge che "il processo di riconversione delle strutture residenziali e semiresidenziali verrà completato entro e non oltre il 30 giugno 2016"; che il Servizio competente del Dipartimento per Salute ed il Welfare "è autorizzato ad effettuare anticipazioni di liquidità pari al 100% della spesa presunta, ai Comuni che non hanno ancora rendicontato per il 2015".

Un'ulteriore inserimento stabilisce che "per le prestazioni in regime residenziale, solo l'indennità di accompagnamento, per invalidi civili totalmente inabili, concorre alla determinazione della quota sociale che stabilisce la compartecipazione alla copertura della spesa a carico del Comune e/o utente".
 

31 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...