Abruzzo. Via libera da Conferenza Stato-Regioni a uscita da commissariamento

Abruzzo. Via libera da Conferenza Stato-Regioni a uscita da commissariamento

Abruzzo. Via libera da Conferenza Stato-Regioni a uscita da commissariamento
Dopo l’ok di stamani dato dai presidenti, via libera dalla Stato-Regioni di oggi pomeriggio. Ora manca solo il parere del Governo. Paolucci: "Step di questa giornata a Roma sono gratificanti e ripagano l'impegno di tutti noi". Il vicepresidente della Conferenza delle Regioni Giovanni Toti: “È stato fatto un grande lavoro”. IL TESTO

L'Abruzzo potrebbe essere la prima Regione a completare il piano di rientro dal deficit sanitario con l'uscita dal commissariamento. Questa mattina la Conferenza delle Regioni ha espresso parere favorevole sul provvedimento, e nel pomeriggio è arrivato anche il via libera della Conferenza Stato-Regioni. Per le 18 è attesa la decisione finale del Consiglio dei Ministri. 
 
“Gli step di questa giornata a Roma sono gratificanti e ripagano l'impegno di tutti noi: alle 15,00 abbiamo ricevuto dalla Conferenza Stato-Regioni il parere favorevole per l'uscita dal commissariamento della sanità in Abruzzo”, ha detto l’assessore alla sanità Silvio Paolucci che poi ha anticipato: “Ci avviamo all'ultimo e fondamentale step per l'uscita dal commissariamento della sanità in Abruzzo. Alle 18,00 il Consiglio dei Ministri deliberà in merito”.
 
Positivo in mattinata il commento del vice presidente della Conferenza delle Regioni, Giovanni Toti, uscendo dalla riunione al Cinsedo.""E' stato fatto un grande lavoro  da parte della regione Abruzzo e della Conferenza che lo ha supportato. Un buon risultato – ha spiegato – segno che le Regioni possono essere efficienti ed efficaci".

15 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...