Accordo ministero-Regione Puglia: 70 milioni per rafforzare la sanità di Taranto

Accordo ministero-Regione Puglia: 70 milioni per rafforzare la sanità di Taranto

Accordo ministero-Regione Puglia: 70 milioni per rafforzare la sanità di Taranto
Le risorse saranno utilizzate per l’ammodernamento tecnologico delle apparecchiature e dei dispositivi medico-diagnostici delle strutture sanitarie pubbliche e per la formazione e l’aggiornamento professionale del personale sanitario.

È stato sottoscritto a Roma, tra ministero della Salute, rappresentato dal direttore generale Andrea Urbani, e Regione Puglia, rappresentata dal  direttore del Dipartimento Promozione della salute, del benessere Sociale e dello Sport Giancarlo Ruscitti, un Protocollo di Intesa per rafforzare la sanità a Taranto.

Il progetto ha l'obiettivo “di acquisire beni e servizi necessari alla realizzazione di interventi di ammodernamento tecnologico delle apparecchiature e dei dispositivi medico-diagnostici delle strutture sanitarie pubbliche ubicate nei Comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola, avvalendosi, in via esclusiva, della Consip S.p.A., nonché alla conseguente e necessaria formazione e aggiornamento professionale del personale sanitario”, spiega la Regione.
 
Il Protocollo ha una durata di 24 mesi nel corso dei quali, oltre una relazione di avvio attività con relativo cronoprogramma, la Regione Puglia avrà l'obbligo di fare relazioni quadrimestrali, di cui una finale riepilogativa per ciascun anno.

Le risorse stanziate per il progetto ammontano complessivamente a 70 milioni di euro: 50 milioni a valere sull'esercizio finanziario 2017 e 20 milioni, a valere sull'esercizio finanziario 2018.

Nel dettaglio, si stima che lavori e apparecchiature interesseranno principalmente la Radioterapia per 17 milioni; la Radiologia con 5,8 milioni; l'Endoscopia con 3,6 milioni; il Comparto Operatorio con 14,5 milioni; le sale operatore di Urologia con 962 mila euro; le sale operatorie di Ginecologia con 974 mila euro; le sale operatorie generali con 2,7 milioni; la Medicina nucleare con 4,2 milioni.

28 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...