Acque di balneazione. Telesca: “Qualità nella Regione è ottima”

Acque di balneazione. Telesca: “Qualità nella Regione è ottima”

Acque di balneazione. Telesca: “Qualità nella Regione è ottima”
Questo il commento dell’assessore alla Salute in merito ad una delibera approvata oggi dalla Giunta e in riferimento ai campionamenti effettuati dall’Arpa che su 65 zone esaminate ha segnalato valutazione molto elevata tranne in due casi che sono stati giudicati sufficienti.

La qualità delle acque di balneazione del Friuli Venezia Giulia, sia quelle marine che quelle di laghi, fiumi e torrenti, è ottima”. Lo evidenzia una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, a seguito delle analisi e dei campionamenti effettuati dall'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (ARPA).

Come ricorda l'assessore, l'ARPA “effettua continui controlli (sono 65 le zone oggetto di analisi) e non a caso è dicembre il mese in cui la Giunta individua e classifica le acque destinate a balneazione, indicandone la qualità per ogni località”.

"Lo facciamo in questo periodo per aver tutto il tempo per intervenire nel caso dovessero essere identificati dei problemi, che quest'anno proprio non ci sono", precisa l'assessore, sottolineando come pressoché ovunque la valutazione espressa da ARPA sia eccellente o buona, mentre solo in due località la qualità sia stata giudicata sufficiente.

"Nessuna analisi ha messo in evidenza qualità delle acque insufficienti e quindi possiamo essere soddisfatti, in vista di una prossima stagione balneare che auspichiamo possa confermarsi sui livelli della stagione estiva del 2015".

04 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...