Aggressioni al personale. Confronto in Questura a Roma, Cisl Medici Lazio: “Interlocutori sensibili e disponibili”

Aggressioni al personale. Confronto in Questura a Roma, Cisl Medici Lazio: “Interlocutori sensibili e disponibili”

Aggressioni al personale. Confronto in Questura a Roma, Cisl Medici Lazio: “Interlocutori sensibili e disponibili”
Erano presenti i rappresentanti dei Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, rappresentanti del San Camillo, Policlinico Umberto I, Policlinico Gemelli, Dg del NUE 112 e dell’Assessore alla Sanità. Il sindacato riferisce: “Sensibili e disponibili ad attivare l’implementazione dei servizi di localizzazione e di videosorveglianza da estendere anche alla attività della guardia medica territoriale oltre che dei pronti soccorso ospedalieri”.

“La Cisl Medici Lazio apprende con soddisfazione che il Prefetto ed il Questore di Roma hanno inteso raccogliere l’allarme del nostro sindacato ed avviare una fase operativa relativamente alla prevenzione delle aggressioni ai medici ed agli operatori della sanità”. Lo afferma in una nota Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio, in merito alla riunione di ieri presso la Questura di Roma alla presenza, riferisce la nota, dei rappresentanti dei Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, rappresentanti del San Camillo, Policlinico Umberto I, Policlinico Gemelli, direttore generale del NUE 112, il rappresentante dell’Assessore alla Sanità.

“Il tema da noi evidenziato in tutta la sua drammaticità, ha trovato i presenti sensibili e disponibili ad attivare l’implementazione dei servizi di localizzazione e di videosorveglianza da estendere anche alla attività della guardia medica territoriale oltre che dei pronti soccorso ospedalieri”, afferma il sindacato. Che concluse: “Aspettiamo pertanto fiduciosi la realizzazione di quanto concordato”.

10 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....