Aggressioni al personale. Fp Cgil: “Situazione peggiora, serve più personale di supporto e amministrativo”

Aggressioni al personale. Fp Cgil: “Situazione peggiora, serve più personale di supporto e amministrativo”

Aggressioni al personale. Fp Cgil: “Situazione peggiora, serve più personale di supporto e amministrativo”
Marco Blanzieri, responsabile Sanità Fp Cgil Emilia-Romagna, e Vittorio Dalmastri segretario regionae Medici e Dirigenti Ssn, accolgo con favore il protocollo condiviso tra Regione e sindacati, ma evidenziano la necessità di potenziare “il front office emergenziale”. Per questo “oltre che medico e infermieristico, per accelerare le procedure e ridurre i tempi di attesa, deve essere incrementato anche tutto il personale di supporto ed amministrativo”.

“In Emilia-Romagna il protocollo regionale sulle aggressioni agli operatori sanitari, condiviso con le parti sindacali, deve essere ancora tradotto in completa operatività, anche se le aziende stanno iniziando a muoversi in sua coerenza su alcuni punti. È dunque giusto dire che gli sforzi compiuti non sono ancora sufficienti, anche perché il problema deve essere considerato nella sua globalità socio – sanitaria”. Lo affermano, in una nota, Marco Blanzieri, responsabile Sanità Fp Cgil Emilia-Romagna, e Vittorio Dalmastri segretario Medici e Dirigenti Ssn Emilia Romagna.

Per Blanzieri e Dalmastri è necessario, però, “fare capire ai cittadini come il sistema pubblico si curi della loro salute con attenzione e competenza, in particolare riguardo all’emergenza urgenza. Anche in questa area l'odio montato nei confronti delle istituzioni sta facendo male ai lavoratori ed alla popolazione. Benissimo quindi quanto programmato con la Regione, ma a questo punto ci sembra logico oltre che scontato ribadire che se il front office emergenziale è costantemente sotto attacco, il punto cardine delle operazioni di difesa debba essere quello del rinforzo di personale”.

Oltre che medico e infermieristico, dunque, per accelerare le procedure e ridurre i tempi di attesa, secondo i due sindacalisti, “deve essere incrementato anche tutto il personale di supporto ed amministrativo, per allargare fisicamente l'area di accoglienza e velocizzare tutte le operazioni di presa in carico incrementando l'assistenza passiva durante i periodi di attesa”.

04 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...