Aggressioni, gli autisti soccorritori chiedono l’attivazione del servizio sostegno psicologico post eventi traumatici

Aggressioni, gli autisti soccorritori chiedono l’attivazione del servizio sostegno psicologico post eventi traumatici

Aggressioni, gli autisti soccorritori chiedono l’attivazione del servizio sostegno psicologico post eventi traumatici
Gli autisti soccorritori dell'Aasi fanno notare come questo servizio sia già attivo presso varie agenzie ed enti di altre Regioni. Ne richiedono pertanto l'attivazione a tutela del benessere degli operatori, pubblici, privati e volontari, coinvolti nel sistema dell'emergenza-urgenza sanitaria della Regione Sicilia

L'Aasi (Associazione Autisti Soccorritori Italiani) in una lettera inviata tra gli altri al Governatore della Sicilia Rosario Crocetta e all'Assessore alla Salute siciliano Baldassare Gucciardi, alla luce delle continue aggressioni che si stanno verificando in tutto il nostro Paese nei confornti di autisti soccorritori, oss, infermieri e medici, chiede, con firma di Stefano Casabianca (Presidente Aasi), l'attivazione del servizio di supporto psicologico a tutela del benessere degli operatori, sia pubblici che privati (nonché volontari), coinvolti nel sistema dell'emergenza-urgenza sanitaria della Regione Sicilia.

Gli autisti soccorritori fanno notare come il servizio di supporto psicologico sia già attivo con procedure standardizzate presso varie agenzie ed enti di altre Regioni.

Lorenzo Proia

02 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...