Aggressioni in sanità. Zuccarelli (Omceo Na): “Incontro con Prefetto proficuo, ora tolleranza zero”  

Aggressioni in sanità. Zuccarelli (Omceo Na): “Incontro con Prefetto proficuo, ora tolleranza zero”  

Aggressioni in sanità. Zuccarelli (Omceo Na): “Incontro con Prefetto proficuo, ora tolleranza zero”  
Per il presidente Omceo “ora sarà prioritario vedere come potrà essere condiviso con tutte le aziende ospedaliere il protocollo proposto dal Prefetto, così come sarà determinante capire se le misure previste potranno avere un impatto concreto”. Anche in considerazione degli ultimi provvedimenti governativi, “ci aspettiamo che ora si adotti una linea di tolleranza zero nei confronti di quanti si rendono protagonisti di aggressioni e intimidazioni”.

“L’incontro di ieri è un altro passo in avanti nel tentativo di arginare il fenomeno dilagante della violenza nei confronti dei medici, siamo grati al Prefetto per l’attenzione che ha sempre dimostrato verso tutta la categoria. Ora sarà prioritario vedere come potrà essere condiviso con tutte le aziende ospedaliere il protocollo proposto dal Prefetto, così come sarà determinante capire se le misure previste potranno avere un impatto concreto”. Questo il commento di Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, all’indomani dell’incontro in Prefettura nell’ambito delle attività previste dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

“Gli ultimi provvedimenti legislativi decisi dal Consiglio dei Ministri danno alle forze di polizia strumenti in più a salvaguardia dei medici, ci aspettiamo che ora si adotti una linea di tolleranza zero nei confronti di quanti si rendono protagonisti di aggressioni e intimidazioni”, conclude Zuccarelli.

03 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...