Agressioni ai medici. D’Amato scrive al prefetto: “Intensificare i controlli”

Agressioni ai medici. D’Amato scrive al prefetto: “Intensificare i controlli”

Agressioni ai medici. D’Amato scrive al prefetto: “Intensificare i controlli”
“Non stiamo parlando di una problematica sanitaria, ma è un tema di tutela e rispetto dell’ordine pubblico”, spiega l’assessore, che al prefetto ha chiesto “collaborazione affinché sia ripristinato un clima sereno, che permetta agli operatori di lavorare in piena sicurezza”.

“Ho scritto al Prefetto di Roma sul tema delle aggressioni a medici e personale sanitario, chiedendo che siano potenziati i presidi delle Forze dell’Ordine all’interno delle strutture sanitarie. Stiamo parlando di aggressioni effettuate da soggetti già noti e che si ripetono nel tempo, non stiamo parlando di una problematica sanitaria, ma è un tema di tutela e rispetto dell’ordine pubblico”. Lo riferisce in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Al Prefetto la Regione chiede “una collaborazione affinché sia ripristinato un clima sereno, che permetta agli operatori di lavorare in piena sicurezza. Purtroppo negli ultimi anni il fenomeno delle aggressioni in ospedale al personale sanitario e ai medici è in aumento e i numeri indicano un aumento delle aggressioni denunciate soprattutto nei Pronto Soccorso che ormai sono l’unico presidio dello Stato che rimane aperto al pubblico nell’arco delle 24 ore”.

07 Agosto 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....