Air medicina generale. FMT: “Un accordo necessario”  

Air medicina generale. FMT: “Un accordo necessario”  

Air medicina generale. FMT: “Un accordo necessario”  
Per Francesco Esposito, segretario nazionale di Federazione dei Medici Territoriali-FMT , l’Air calabrese “rifugge da scorciatoie dannose come la proposta di altre regioni sulla dipendenza per i professionisti e stabilisce meccanismi sensati di partecipazione e coinvolgimento dei medici di famiglia nelle Case di Comunità. Un primo passo per tutelare i medici e per migliorare l’assistenza ai cittadini, pur tra diverse criticità”.

L’Accordo regionale per i medici di medicina generale è “necessario” e “un primo passo per tutelare i medici e per migliorare l’assistenza ai cittadini, pur tra diverse criticità”. Ne è convinto Francesco Esposito, Segretario nazionale FMT, che ne ha parlato in occasione di un evento a Catanzaro alla presenza di Ernesto Esposito, Sub-Commissario Sanità della Regione Calabria, Marco Caroli, Coordinatore della Sisac, Michele De Giacomo, Responsabile ST Sisac, e Luca Gallelli, Presidente Scuola Medicina UMG.

“L’Air calabrese – spiega Esposito – rifugge da scorciatoie dannose come la proposta di altre regioni sulla dipendenza per i professionisti, un tormentone a livello nazionale, e invece stabilisce meccanismi sensati di partecipazione e coinvolgimento dei medici di famiglia nelle Case di Comunità. Intenso, in questo senso, il dibattito anche sullo strumento del ruolo unico. Come FMT abbiamo espresso forte dissenso, infine, sull’uso improprio in molte regioni dei medici di continuità assistenziale sulle ambulanze del 118. Questa pratica espone i medici a inizio carriera a gravi rischi dal punto di vista giudiziario”.

23 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...