Al Crob studenti protagonisti della Giornata Mondiale senza tabacco

Al Crob studenti protagonisti della Giornata Mondiale senza tabacco

Al Crob studenti protagonisti della Giornata Mondiale senza tabacco
Gli oncologi dell’Irccs lucano hanno incontrato gli studenti delle scuole medie di Rionero in Vulture spiegando i danni del fumo. Ampio spazio è stato poi riservato all’uso della sigaretta elettronica, dispositivo in voga nei più giovani nonostante il divieto di vendita ai minori

‘Ne abbiamo pieni i polmoni’. È questo il titolo dell’iniziativa promossa dall’Irccs Crob nelle scuole medie di Rionero in Vulture per la Giornata Mondiale senza tabacco.

Il progetto ha coinvolto i ragazzi delle classi prime, seconde e terze medie degli Istituti Comprensivi Michele Granata ed Ex Circolo Didattico.

Negli incontro, gli oncologi dell’Irccs Crob hanno affrontato numerosi temi legati al fumo ed al conseguente danno per l’organismo, mettendo in evidenza i gravi problemi conseguenti all’uso di sigaretta su un corpo ancora in crescita in cui gli organi non sono ancora del tutto maturi e sulla pericolosità degli effetti dovuti anche al fumo passivo.

Il messaggio lanciato ai ragazzi è stato anche quello che fumare non rende adulti e non è “figo” perché ingiallisce i denti, invecchia la pelle, e dà un odore sgradevole sia alla bocca che ai vestiti oltre a causare danni alla salute. Il fumo è la prima causa di morte evitabile nei paesi occidentali oltre ad essere uno dei principali fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie.

Ampio spazio è stato poi riservato all’uso della sigaretta elettronica, dispositivo che gode di un grande appeal nei giovani e giovanissimi (nonostante il divieto di vendita ai minori). 

31 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...