Al Niguarda pratica chirurgica su animali. Martini invia ispettori

Al Niguarda pratica chirurgica su animali. Martini invia ispettori

Al Niguarda pratica chirurgica su animali. Martini invia ispettori
Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha disposto oggi un'ispezione sulle autorizzazioni rilasciate all’Ospedale Niguarda di Milano per attività didattica pubblicizzata da Aims Academy quale “chirurgia dal vivo - sessioni pratiche su animali vivi”.

Motivando la decisione, Martini ha spiegato che “il Decreto Legislativo 116 del 1992, recependo la normativa europea, ci obbliga ad una rigorosa verifica delle condizioni in cui avviene qualsiasi sperimentazione che coinvolga animali. Sancisce inoltre che gli esperimenti possono essere eseguiti soltanto quando, per ottenere il risultato ricercato, non sia possibile utilizzare altro metodo scientificamente valido. Gli ispettori del Ministero della Salute quindi – ha concluso il sottoministro – verificheranno quindi la corretta applicazione degli obblighi previsti in materia di impiego di animali da laboratorio con un programma di controlli che intendo estendere a tutto il territorio nazionale”.

15 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...