Al San Camillo apre l’Ambulatorio infermieristico Wound Care per le medicazioni di ferite complesse

Al San Camillo apre l’Ambulatorio infermieristico Wound Care per le medicazioni di ferite complesse

Al San Camillo apre l’Ambulatorio infermieristico Wound Care per le medicazioni di ferite complesse
L’obiettivo è ridurre il numero di ricoveri evitabili, l’accesso inappropriato in Pronto Soccorso, e migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti. Un tassello fondamentale all’interno di un percorso più ampio che coinvolge le professioni infermieristiche, già avviato lo scorso 7 gennaio, con l’attivazione dell’attività di consulenza specialistica vulnologica per i pazienti già ricoverati in ospedale

A partire da oggi, l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini mette a disposizione dei pazienti un nuovo servizio: l’Ambulatorio Infermieristico “Wound Care”, dedicato alla gestione e al trattamento delle lesioni cutanee, sia acute che croniche, attraverso medicazioni avanzate e approcci basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

La Wound Care, o Vulnologia, è una branca della sanità in continua evoluzione, che si occupa della cura e guarigione di ferite complesse, spesso legate a traumi, interventi chirurgici, ulcere da pressione o patologie croniche come il diabete. In Italia, oltre 2 milioni di persone convivono con questo tipo di problematiche, e la necessità di strategie efficaci per la prevenzione e la cura delle ferite croniche è sempre più urgente.

L’obiettivo? Ridurre il numero di ricoveri evitabili, l’accesso inappropriato in Pronto Soccorso, e migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti. È proprio in quest’ottica che nasce l’ambulatorio Wound Care: un servizio pensato per garantire continuità assistenziale e presa in carico personalizzata dei pazienti con lesioni difficili da gestire.

Non si tratta di un’iniziativa isolata, spiega una nota aziendale, ma di un tassello fondamentale all’interno di un percorso più ampio che coinvolge le professioni infermieristiche, già avviato lo scorso 7 gennaio, con l’attivazione dell’attività di consulenza specialistica vulnologica per i pazienti già ricoverati in ospedale. Da allora, il Team Infermieristico Wound Care ha già offerto oltre 200 consulenze e seguito più di 100 pazienti, supportando attivamente i reparti ospedalieri.

Il nuovo ambulatorio “Wound Care” ha sede nei Poliambulatori della Piastra (Primo piano, stanza 7) e sarà attivo ogni venerdì, dalle 14:00 alle 18:00. È possibile accedervi tramite prenotazione al Re-CUP con prescrizione del medico di base.

Con l’apertura di questo ambulatorio, l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini conferma la sua volontà di puntare su percorsi assistenziali sempre più efficaci e innovativi e valorizzare le figure infermieristiche, mettendo al centro il benessere del paziente e affrontando in modo concreto le sfide legate alla cura delle ferite complesse.

04 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...