Al San Luigi di Orbassano è aumentata l’attività di week surgery

Al San Luigi di Orbassano è aumentata l’attività di week surgery

Al San Luigi di Orbassano è aumentata l’attività di week surgery
Nel 2017 le sedute chirurgiche sono state 150 in più rispetto al 2016, un miglioramento dovuto soprattutto all’efficientamento della sala operatoria.

Nel 2017 l'attività della week surgery del San Luigi di Orbassano è sensibilmente cresciuta: le sedute chirurgiche sono state 150 in più rispetto al 2016, un miglioramento dovuto in particolare all'efficientamento della sala operatoria.

L'obiettivo della Giunta regionale e dell'Azienda ospedaliera universitaria è ora di confermare questo trend e proseguire nel rafforzamento dell'attività. Lo ha sottolineato questo pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità rispondendo a un'interrogazione in Consiglio regionale.

Negli ultimi due anni, ha precisato l'assessore, non c'è stata alcuna riduzione di posti letto all'interno dell'ospedale, che anzi da qualche giorno può beneficiare dell'entrata in funzione del nuovo pronto soccorso.

In occasione del Piano elaborato per contrastare l'emergenza influenza durante i mesi invernali, l'Azienda ha deciso di destinare per circa un mese 14 posti letto del reparto di week surgery ai pazienti provenienti dal pronto soccorso e di fare ricorso ad assunzioni di personale a tempo determinato.

A partire dal 16 febbraio i posti letto della week surgery saranno nuovamente destinati ai pazienti di competenza chirurgica e quindi verranno meno i presupposti per il ricorso al lavoro interinale.
 

31 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...