Al Teatro Augusteo Giuramento di Ippocrate per 490 medici e 70 nuovi odontoiatri

Al Teatro Augusteo Giuramento di Ippocrate per 490 medici e 70 nuovi odontoiatri

Al Teatro Augusteo Giuramento di Ippocrate per 490 medici e 70 nuovi odontoiatri
Oltre 1.500 persone sono intervenute alla cerimonia organizzata annualmente dall’Ordine dei medici di Napoli. Scotti: “Questa cerimonia che vincola tanti colleghi ai principi fondanti della professione del medico e a una precisa missione al fianco del paziente, esalta l’impegno di centinaia di giovani nell’apportare nuova linfa alla categoria”.

Giuramento di Ippocrate per i nuovi medici napoletani: sono stati 490 i medici e 70 gli odontoiatri che hanno prestato giuramento e oltre 1.500 persone sono intervenute stamani al Teatro Augusteo alla cerimonia organizzata annualmente dall’Ordine dei medici di Napoli. All’evento è intervenuto anche il governatore Vincenzo De Luca, richiamando gli obiettivi raggiunti nel risanamento della sanità regionale. 
 
“Ancora una volta – ha detto il presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti – questa cerimonia che vincola tanti colleghi ai principi fondanti della professione del medico e a una precisa missione al fianco del paziente, esalta l’impegno di centinaia di giovani nell’apportare nuova linfa alla categoria”.
 
“Abbiamo aperto le porte – ha detto Scotti – per accogliere le nuove leve nella nostra grande famiglia professionale. Il nostro impegno sarà quello di essere presenti e di guidarli attraverso un cammino irto di difficoltà ma anche di soddisfazioni. Un compito che, come padre putativo, sento particolarmente. Anche per questo, sarò sempre pronto a battermi per difendere i medici da qualsiasi attacco e da qualunque violenza, sul posto di lavoro e durante la loro vita professionale”.
 
“Con i giovani medici neolaureati una bellissima giornata, siamo tornati anche quest’anno alla cerimonia del giuramento di Ippocrate – ha detto il Governatore De Luca – stavolta con l’orgoglio di poter dire che grazie a un lavoro tenace e ossessivo, per la prima volta dopo dieci anni, abbiamo finalmente il piano per il personale della sanità campana: 7mila  nuovi dipendenti tra medici, infermieri, amministrativi. Settemila nuovi dipendenti che potranno lavorare qui, a Napoli e in Campania”.

21 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...