Al via concorsi per 7 medici alla Asl 1

Al via concorsi per 7 medici alla Asl 1

Al via concorsi per 7 medici alla Asl 1
Saranno assunti 2 medici per la Pediatria e 5 per la Neonatologia. Il manager Tordera: “L’arrivo di questi 7 medici sarà solo un ‘antipasto’ della massiccia assunzione di nuovi operatori che ci consentirà di rafforzare la dotazione di personale"

Con i bandi per l’assunzione di 2 medici per la Pediatria e 5 per la Neonatologia si apre la stagione dei concorsi alla Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila.

Le procedure per i due bandi sono state avviate nei giorni scorsi dalla direzione aziendale.

“L’arrivo di questi 7 medici sarà solo un ‘antipasto’ della massiccia assunzione di nuovi operatori che ci consentirà di rafforzare la dotazione di personale”, ha detto il manager Rinaldo Tordera. "In tal modo provvederemo a integrare gli organici laddove sono meno folti e, al contempo, avremo la possibilità di alzare ancora l’asticella della qualità in quegli ospedali dove già disponiamo di servizi molto efficienti. Va sottolineata la grande disponibilità della Regione, in particolare dell’assessore regionale Silvio Paolucci, che ha dato risposte in tempi brevi alle nostre richieste, dandoci la possibilità di anticipare alcuni dei concorsi da bandire nell’anno corrente. In virtù dell’attenzione dell’assessorato regionale ora siamo nelle giuste condizioni per condurre in porto le selezioni pubbliche nel più breve tempo possibile, tenendo ovviamente conto dei tempi tecnici fissati dalla normativa”, ha concluso.
 

08 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...