Al via concorso per l’apertura di 9 nuove farmacie

Al via concorso per l’apertura di 9 nuove farmacie

Al via concorso per l’apertura di 9 nuove farmacie
Deliberato dalla Giunta il secondo interpello dopo che soltanto 11 delle 20 zone bandite lo scorso anno erano state assegnate. Le sedi sono a Bolzano, San’Andrea (Bressanone), Campolasta (Sarentino), Cadipietra (Valle Aurina), Curon Venosta, Foiana (Lana), Naz-Sciaves e Funes

Nella seduta di ieri la Giunta della Provincia autonoma di Bolzano ha dato il via libera al secondo interpello per l’apertura di 9 farmacie in Alto Adige. 

Lo scorso anno sono state assegnate le 20 zone in cui, sul territorio provinciale, potevano essere aperte delle nuove farmacie. La procedura avviata, che consentiva ai 20 migliori candidati di scegliere la sede più opportuna impegnandosi e ad aprire la struttura entro un anno, non è però andata a buon fine in tutti i casi, e dunque la Giunta provinciale è dovuta intervenire nuovamente.

Delle 9 sedi, 2 riguardano Bolzano, ovvero quelle relative alle farmacie del quartiere Piani e di via Druso, che erano astate assegnate ma non sono state aperte, mentre le altre sono invece dislocate a San’Andrea (Bressanone), Campolasta (Sarentino), Cadipietra (Valle Aurina), Curon Venosta, Foiana (Lana), Naz-Sciaves e Funes. La procedura ripartirà come in precedenza con la scelta tramite la piattaforma ministeriale. 

“Le farmacie sono un tassello fondamentale dell’assistenza sanitaria in quanto rappresentano le strutture più vicine ai cittadini e garantiscono una presenza capillare sul territorio. Sono convinta che, al termine di questa seconda fase, tutte le sedi verranno non solo assegnate, ma anche aperte”, ha affermato l’assessora alla Salute Martha Stocker.

16 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...