Al via i concorsi per 33 nuovi primari. Ecco l’elenco

Al via i concorsi per 33 nuovi primari. Ecco l’elenco

Al via i concorsi per 33 nuovi primari. Ecco l’elenco
In campo anche la Guardia di Finanza per maggiori controlli. Il maggior numero di posti a concorso al Sandro Pertini di Roma con 11 posti per altrettante discipline.

“La Regione Lazio ha autorizzato le procedure concorsuali per il conferimento di 33 incarichi di Direttore di Struttura complessa (UOC). I bandi delle procedure autorizzate saranno ora pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. La Regione Lazio è inoltre la prima Regione italiana ad avvalersi della collaborazione della Guardia di Finanza per aumentare i livelli di trasparenza nel rispetto dei principi costituzionali di buona amministrazione e imparzialità. Questo è un fatto davvero importante a garanzia del corretto svolgimento dell’intero iter concorsuale”.
 
Lo dichiara l’Assessore alla sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
 
Nello specifico i 33 nuovi primari saranno così distribuiti:
 
• Asl Roma 2 avrà 11 primari: al Pertini un primario rispettivamente per il Laboratorio di Analisi, Microbiologia, Chirurgia vascolare, Diabetologia, Oculistica, Anestesia e Rianimazione, Andrologia e SPDC. Un primario al Centro di Salute Mentale, uno per la Diagnostica per Immagini e Screening Mammografico Territoriale e un primario per l’Assistenza domiciliare.
 
• Asl Roma 4 avrà 6 primari: un primario per la UOC di Autosufficienza e Disabilità Adulti, uno per il Laboratorio di Analisi, uno per la Dialisi (Ospedale), SPDC, SIAN e uno per le Attività di Prevenzione rivolte alla persona.
 
• Asl Roma 6 avrà 5 primari: uno per la UOC di Patologia Clinica (Ospedale dei Castelli), uno per Istologia e Anatomia Patologica (Ospedale dei Castelli), uno per Medicina d’Accettazione e d’Urgenza (Anzio-Nettuno), uno per la Farmaceutica, uno per Medicina Generale.  
 
• Asl di Latina avrà 4 primari: uno per la UOC di Radiologia (DEA I), uno per SPDC, uno per Urologia (DEA II) e uno per il Pronto Soccorso (Goretti).
 
• L’A.O. San Camillo avrà 3 primari: uno per la UOC di Cardiologia, uno per Chirurgia degli arti e uno per Ortopedia.
 
Asl di Frosinone avrà 2 primari: due primari per UOC di Direzione sanitaria rispettivamente a Sora e Cassino.
 
• Asl di Rietiavrà 1 primario: un primario per la UOC di Urologia.
 
• L’Ares 118 avrà 1 primario: un primario per la UOC di Direzione Medica Organizzativa.

27 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...