Al via le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario

Al via le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario

Al via le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario
Scadenza fissata al 1° giugno. I posti disponibili per il biennio 2018/2020 sono 40 a Rovereto, 25 a Tione, 40 a Trento e 25 a Ziano di Fiemme. Il percorso formativo inizierà a settembre e durerà 1.400 ore: è prevista la frequenza obbligatoria, dal lunedì al venerdì

Sono aperte fino a venerdì 1 giugno le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della provincia autonoma di Trento.
 
I posti disponibili per il biennio 2018/2020 sono 40 a Rovereto, 25 a Tione, 40 a Trento e 25 a Ziano di Fiemme.
 
Il percorso formativo inizierà a settembre e durerà 1.400 ore. È prevista la frequenza obbligatoria, dal lunedì al venerdì, prevalentemente al mattino, con lezioni teoriche ed esperienze di tirocinio in varie strutture.
 
Una volta acquisita la qualifica, l’operatore socio sanitario potrà svolgere la sua attività sia nel settore sanitario sia in quello sociale, a domicilio, in RSA, nei centri diurni, in ospedale e nelle cooperative sociali.
 
Possono iscriversi coloro che al momento della consegna della domanda hanno almeno 17 anni e che hanno assolto all’obbligo di istruzione. La domanda di iscrizione deve essere presentata, entro venerdì 1° giugno, utilizzando il modulo allegato al bando. È previsto un contributo di iscrizione di 15 euro.
 
Il bando e i moduli per l’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Apss. L’esame di ammissione al corso si terrà a Trento, giovedì 28 giugno, alle ore 8.30, al Polo universitario delle professioni sanitarie in via Briamasco 2. 

26 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....