All’Aou San Luigi un convegno sulla gestione del paziente ipovedente

All’Aou San Luigi un convegno sulla gestione del paziente ipovedente

All’Aou San Luigi un convegno sulla gestione del paziente ipovedente
L'iniziativa anche per sottolineare la ripresa delle attività di chirurgia oftalmologica presso l’AOu di Orbassano, per oltre un anno sospesa a causa della travagliata ristrutturazione della rete oculistica piemontese.

“La gestione del paziente ipovedente e non vedente in ambiente ospedaliero”, è il titolo del convegno accreditato Ecm si svolgerà martedì 18 settembre presso la sala convegni dell'Ospedale San Luigi di Orbassano. “Un tema indubbiamente delicato che, non di rado, genera disagio fra il personale sanitario”, scrive l’Aou nella nota che annuncia l’evento.

L’iniziativa intende altresì sottolineare la ripresa delle attività di chirurgia oftalmologica presso l’Azienda ospedaliero universitaria di Orbassano, per oltre un anno sospesa a causa della travagliata ristrutturazione della rete oculistica piemontese.

“Siamo molto contenti di questa ripartenza – dichiara il presidente dell'APRI-onlus Marco Bongi – La nostra associazione si è fortemente battuta per raggiungere questo traguardo ed ora intende proseguire in una proficua collaborazione”.

11 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...