All’Asl Lanciano-Vasto-Chieti presto l’open week sulla salute della donna

All’Asl Lanciano-Vasto-Chieti presto l’open week sulla salute della donna

All’Asl Lanciano-Vasto-Chieti presto l’open week sulla salute della donna
Dal 17 al 22 aprile 2023 visite gratuite negli ospedali di Chieti, Lanciano, Ortona e Vasto. Le oltre 250 strutture del network dei Bollini Rosa che in tutta Italia hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in presenza e a distanza nelle aree specialistiche, in occasione dell’ottava edizione dell’(H)Open Week promosso da Fondazione Onda, che si celebra il 22 aprile.

Anche gli ospedali della provincia di Chieti offriranno visite e consulenze gratuite alle donne dal 17 al 22 aprile 2023 per promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile in occasione dell’ottava edizione dell’(H)Open Week promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per la Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile.

Appuntamenti sono previsti negli ospedali di Chieti, Lanciano, Ortona e Vasto, secondo il calendario indicato qui sotto e su www.bollinirosa.it.
Le oltre 250 strutture del network dei Bollini Rosa che in tutta Italia hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in presenza e a distanza nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Fondazione Onda dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento dei Bollini Rosa; il network, composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne, ma anche degli uomini.

Maggiori informazioni a questo link.

05 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....