All’ospedale di Vasto arriva la nuova risonanza magnetica 

All’ospedale di Vasto arriva la nuova risonanza magnetica 

All’ospedale di Vasto arriva la nuova risonanza magnetica 
Sostituisce la precedente, ormai obsoleta e vecchia di 23 anni. Per l’acquisto della macchina la Asl ha investito 700mila euro, ai quali si aggiungono 400mila euro per i lavori di sostituzione e ristrutturazione dei locali che ospitano le apparecchiature, in corso da luglio e, secondo programma, destinati a essere completati a fine ottobre. Ora al via la formazione dei radiologi e all’avvio degli esami sui pazienti.

È giunta questa mattina all’ospedale di Vasto la nuova risonanza magnetica che, una volta installata, sostituirà la precedente, ormai obsoleta apparecchiatura che ha compiuto ben 23 anni. Si tratta di una Siemens 1.5 Tesla di ultima generazione, requisito fondamentale per una diagnosi accurata e precisa.

“Con la nuova macchina – spiega il direttore della Radiologia di Vasto, Maria Amato – ovviamente continueremo a fare esami di neuroradiologia e sull’apparato osteoarticolare, ma potremo anche estendere l’osservazione ad altri distretti, in particolare all’addome e al cuore. Completeremo in tal modo un percorso che avevamo già avviato con le coronaro-TC, costituendo di fatto un centro di studio dedicato alle patologie del cuore. In questo percorso di crescita potremo avvalerci della consolidata sinergia con l’istituto di Radiologia dell’ospedale di Chieti, diretto dal professor Massimo Caulo”.

Per l’acquisto della risonanza magnetica la Asl Lanciano Vasto Chieti ha investito 700mila euro, ai quali si aggiungono 400mila euro per i lavori di sostituzione e ristrutturazione dei locali che ospitano le apparecchiature, in corso da luglio e, secondo programma, destinati a essere completati a fine ottobre. Una volta terminata l’installazione si passerà alla formazione dei radiologi e all’avvio degli esami sui pazienti.

L’azienda ha così mantenuto l’impegno assunto dal direttore generale, Thomas Schael, durante il periodo più complicato della pandemia. Una volta completata l’installazione a Vasto, si passerà a eseguire i lavori all’ospedale di Lanciano per installare un’identica risonanza magnetica che la Asl ha acquistato anche per i pazienti del “Renzetti”.

12 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...