Alla ASL di Vercelli Masahiko Ochiai, numero 1 della cardiologia interventistica mondiale

Alla ASL di Vercelli Masahiko Ochiai, numero 1 della cardiologia interventistica mondiale

Alla ASL di Vercelli Masahiko Ochiai, numero 1 della cardiologia interventistica mondiale
Il cardiologo interventista giapponese il 10 aprile scorso ha preso parte ad alcune sedute già programmate di disostruzione delle coronarie per via retrograda. Tecnica messa a punto dallo stesso Ochiai

Il cardiologo interventista giapponese Masahiko Ochiai, della divisione di cardiologia della Showa University Northern Yokohama Hospital di Chigasaki e il numero uno al mondo nel campo della cardiologia interventistica, il 10 aprile scorso ha trascorso alcune ore nella sala di emodinamica del Sant’Andrea di Vercelli per collaborare nell’ambito di alcune sedute già programmate di disostruzione delle coronarie per via retrograda. Tecnica messa a punto dallo stesso Ochiai.
 
“Poter contare sulla presenza di Ochiai in Italia è già estremamente difficile; la visita a Vercelli di colui che ha inventato tali tecniche è la dimostrazione dell’avvio, ormai consolidato, di un percorso in cui il nostro centro si colloca tra le realtà regionali in grado di mettere a sistema in tale settore abilità, manualità, tecnologia ed esperienza per poter offrire ai cittadini una assistenza sempre più qualificata e specialistica”, ha detto il direttore della Cardiologia della Asl di Vercelli Francesco Rametta

17 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...